| COS'E' | Dal 1° marzo 2002 la tassazione per le spese degli atti giudiziari si   basa sul "contributo unificato di iscrizione a ruolo" che ha sostituito tutte le altre imposte precedentemente previste  per i procedimenti civili e amministrativi  (imposte di     bollo, tassa di iscrizione  a  ruolo, diritti di cancelleria).
 Il contributo unificato è  quindi l'importo dovuto al momento dell'iscrizione a ruolo e  si applica per ciascun grado di giudizio nel processo civile, compresa la procedura concorsuale, e di volontaria giurisdizione, e nel processo amministrativo.
 Il contributo unificato è dovuto, in base al valore (a scaglioni) della controversia o alla sua tipologia.
 
 
 | 
|---|
| RIMBORSO | Il diritto al rimborso  sussiste nel  caso di versamento non dovuto o eccedente.Il diritto al rimborso deve essere esercitato a pena di decadenza  entro  2 anni dal pagamento.
 Chiare istruzioni sono contenute nella circolare MEF 33/2007
 NB in caso di pagamento secondo modalità difformi da quelle prescritte dal D.Lgs 10 ottobre 2022 n.149, le somme versate in modalità non telematica dovranno essere ripetute e l'eventuale istanza di rimborso dovrà essere proposta, a pena di decadenza, entro 30 giorni dal pagamento.  | 
|---|